Valtellina Ecoricicli
Cernita, trattamento e recupero di rifiuti speciali non pericolosi
Servizi di smaltimento rifiuti speciali non pericolosi
Classificazione dei rifiuti speciali:
1. I rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi prodotti dalle strutture universitrie sono classificati nel modo seguente:
a) Rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi di laboratorio derivanti da attività di didattica e di ricerca, in particolare:
- rifiuti speciali originati da processi chimici di varia natura;
- soluzioni di sviluppo e fissaggio fotografico;
- reagenti e solventi obsoleti di laboratorio;
- oli esauriti minerali e sintetici (non contenenti PCB e PCT).
b) Rifiuti speciali sanitari non pericolosi e pericolosi derivanti da attività medica e veterinaria di prevenzione, di diagnosi, di cura, di riabilitazione e di ricerca, in particolare:
- oggetti da taglio (es: bisturi, rasoi);
- indumenti, contenitori, altro materiale monouso di laboratorio (es: guanti, camici monouso, aghi, sacche per la conservazione del plasma, pipette, provette, puntali);
- lettiere da stabulario (es: fogli assorbenti, segatura, terriccio);
carcasse e parti anatomiche di animali;
- colture cellulari;
- parti anatomiche umane;
- farmaci scaduti.
Valtellina Ecoricicli è l'interlocutore ideale nel campo dei rifiuti speciali non pericolosi
Valtellina Ecoricicli vuole proporsi quale interlocutore affidabile a molteplici realtà attraverso il soddisfacimento, in tempi brevi e in modo ottimale, ad ogni esigenza del cliente attraverso la messa a frutto dell’esperienza maturata in un settore che richiede notevoli capacità di analisi delle problematiche tecniche gestionali.
Il nostro sistema di gestione è rivolto all’incremento delle quantità e qualità di rifiuto effettivamente recuperato.
Aumento della qualità del rifiuto recuperato significa ridurre la pericolosità del rifiuto in uscita dai trattamenti, sottraendo in questo modo potenziali sorgenti di contaminazione dell’ambiente.
Valtellina Ecoricicli grazie alla sua esperienza in materia di tutela ambientale ha realizzato una gamma di servizi ecologici proiettati verso l’impresa pubblica/privata e centri di multiraccolta comunali.
Titolare di autorizzazioni al trasporto, recupero, stoccaggio rifiuti, si propone ad aziende pubbliche e private come partner ideale in grado di affrontare e risolvere qualsiasi problematica in materia di ecologia- ambiente e sicurezza.
Il servizio prevede la raccolta, trasporto e conferimento presso impianti autorizzati.
La raccolta ed il trasporto vengono organizzati con tempestività e professionalità da personale altamente qualificato in grado di assistere il produttore nella compilazione dei documenti previsti dalle norme vigenti.
Vengono forniti idonei contenitori per la raccolta dei rifiuti generati presso le diverse realtà produttive.
Le tipologie di rifiuti recuperabili giunti presso la nostra piattaforma di recupero vengono controllati ed inviati alle linee di lavorazione.